
La fine dei rifiuti
Tema principale
Solidarietà – volontariato
Ulteriori temi
Solidarietà - attività civiche
Solidarietà – partecipazione
Solidarietà – partecipazione
Durata
1-2 ore
Modalità di attuazione
All'aperto
Obiettivi e risultati attesi
I giovani diventano consapevoli dell’ingente quantità di rifiuti gettati a terra e dei problemi che questi causano alla natura e agli animali.
I giovani possono diventare cittadini attivi e agire in prima persona contro il problema dei rifiuti lungo le strade e nelle foreste.
I giovani possono diventare cittadini attivi e agire in prima persona contro il problema dei rifiuti lungo le strade e nelle foreste.
Panoramica dell'attività
Le persone gettano i rifiuti. E questa è una grande minaccia per la natura, per gli animali e, in fin dei conti, anche per noi umani.
Passiamo all'azione!
Prendete i guanti di gomma e i sacchetti della spazzatura e mettete fine ai rifiuti.
Questa attività combina la passeggiata e la raccolta dei rifiuti, a beneficio nostro e della natura.
Passiamo all'azione!
Prendete i guanti di gomma e i sacchetti della spazzatura e mettete fine ai rifiuti.
Questa attività combina la passeggiata e la raccolta dei rifiuti, a beneficio nostro e della natura.
Descrizione dell'attività
Materiale:
- guanti di gomma
- sacchetti per i rifiuti
- se disponibili, pinze per raccogliere i rifiuti
Svolgimento
1. Riunitevi in gruppi e discutete i percorsi a piedi. Suggerimento: scegliete un'area interessata dal problema dei rifiuti.
2. Prendete guanti di gomma e sacchetti della spazzatura, diversi per separare i rifiuti, e uscite a fare una passeggiata.
3. Durante la passeggiata, tenete gli occhi aperti per individuare i rifiuti. Raccogliete i rifiuti e metteteli nei sacchetti.
4. Scattate un selfie per ricordare il vostro risultato e la vostra buona azione!
5. Quando il vostro sacchetto è pieno, gettatelo nel punto di raccolta dei rifiuti più vicino.
6. Se volete rendere questa attività più impegnativa e divertente, trasformatela in una gara: chi raccoglie più rifiuti vince un premio. Il premio può essere quello che preferite: dolci, la possibilità di scegliere la playlist per la prossima sessione di lavoro o i complimenti di tutto il gruppo.
- guanti di gomma
- sacchetti per i rifiuti
- se disponibili, pinze per raccogliere i rifiuti
Svolgimento
1. Riunitevi in gruppi e discutete i percorsi a piedi. Suggerimento: scegliete un'area interessata dal problema dei rifiuti.
2. Prendete guanti di gomma e sacchetti della spazzatura, diversi per separare i rifiuti, e uscite a fare una passeggiata.
3. Durante la passeggiata, tenete gli occhi aperti per individuare i rifiuti. Raccogliete i rifiuti e metteteli nei sacchetti.
4. Scattate un selfie per ricordare il vostro risultato e la vostra buona azione!
5. Quando il vostro sacchetto è pieno, gettatelo nel punto di raccolta dei rifiuti più vicino.
6. Se volete rendere questa attività più impegnativa e divertente, trasformatela in una gara: chi raccoglie più rifiuti vince un premio. Il premio può essere quello che preferite: dolci, la possibilità di scegliere la playlist per la prossima sessione di lavoro o i complimenti di tutto il gruppo.
Fonti e ulteriori materiali
Note aggiuntive
Assicuratevi che il percorso sia sicuro.
How useful was this post?
Click on a star to rate it!
Average rating 5 / 5. Vote count: 1
No votes so far! Be the first to rate this post.