
Musicando
Tema principale
Empowerment/Inclusione – diversità
Ulteriori temi
Mobilità - visibilità dei giovani
Altro - musica
Altro - musica
Durata
5-30 minuti
Modalità di attuazione
Interno
Obiettivi e risultati attesi
Tra gli obiettivi di questa attività vi è quello di conoscersi in tempi brevi e in modo più originale, tramite le preferenze musicali e le emozioni che la musica riesce a trasmettere. Inoltre, è un’opportunità per i giovani di ampliare la propria cultura musicale.
Panoramica dell'attività
L’attività si propone di far interagire i ragazzi ed approfondire la conoscenza reciproca a partire dai gusti musicali di ognuno. I ragazzi avranno modo di condividere ciò che le canzoni suscitano in loro, quali pensieri, emozioni e ricordi la musica è in grado di trasmettere. L’attività, tramite il tentativo di indovinare chi tra i partecipanti ha scelto la canzone che viene riprodotta, utilizza la musica come mezzo che unisce e che spinge ad aprirsi su questioni personali e ad empatizzare con gli altri.
Descrizione dell'attività
Materiali: dispositivo elettronico connesso a internet con uno speaker
Contenitore chiuso, bigliettini di carta e penne
I partecipanti all’attività avranno a disposizione alcuni minuti per pensare ad una canzone che trasmetta loro un’emozione o che susciti dei pensieri che vorrebbero condividere. Scriveranno il titolo della canzone e l’artista su un foglietto che verrà messo insieme agli altri in un contenitore, in modo da rendere anonima la proposta di ognuno. Una volta che tutti avranno inserito i titoli nella scatola, i partecipanti a turno spiegano perché hanno scelto la canzone, senza dire direttamente il titolo, ma soltanto riferendosi a ciò che essa trasmette loro. Una ad una le canzoni verranno riprodotte e ogni partecipante proverà a individuare quale dei partecipanti ha scritto il titolo della canzone appena ascoltata e perchè. L’educatore assegnerà dei punti ai partecipanti che indovinano a chi appartiene la canzone. Il giocatore con più punti alla fine dell’attività potrà ricevere come premio un mese di abbonamento ad una piattaforma streaming di musica (come ad esempio Spotify).
Contenitore chiuso, bigliettini di carta e penne
I partecipanti all’attività avranno a disposizione alcuni minuti per pensare ad una canzone che trasmetta loro un’emozione o che susciti dei pensieri che vorrebbero condividere. Scriveranno il titolo della canzone e l’artista su un foglietto che verrà messo insieme agli altri in un contenitore, in modo da rendere anonima la proposta di ognuno. Una volta che tutti avranno inserito i titoli nella scatola, i partecipanti a turno spiegano perché hanno scelto la canzone, senza dire direttamente il titolo, ma soltanto riferendosi a ciò che essa trasmette loro. Una ad una le canzoni verranno riprodotte e ogni partecipante proverà a individuare quale dei partecipanti ha scritto il titolo della canzone appena ascoltata e perchè. L’educatore assegnerà dei punti ai partecipanti che indovinano a chi appartiene la canzone. Il giocatore con più punti alla fine dell’attività potrà ricevere come premio un mese di abbonamento ad una piattaforma streaming di musica (come ad esempio Spotify).
Fonti e ulteriori materiali
Attività ideata dagli studenti partecipanti al workshop del 28/02/23 presso l’Istituto di Istruzione Superiore Peano di Torino.
Note aggiuntive
-
How useful was this post?
Click on a star to rate it!
Average rating 4 / 5. Vote count: 1
No votes so far! Be the first to rate this post.