Pietanze da due nazioni

Pietanze da due nazioni
Tema principale
Empowerment/Inclusione – identità etnica
Ulteriori temi
Empowerment/Inclusione – identità culturale
Empowerment/Inclusione – diversità
Durata
2-4 ore
Modalità di attuazione
Interno
Obiettivi e risultati attesi
- Conoscere le pietanze di diverse nazioni
- Interagire con diverse culture e cucine
- Sviluppare uno spirito di squadra tramite la cucina o il mangiare insieme

Risultati attesi:
svariati gruppi sono multiculturali. Possiamo imparare tanto da ognuno di noi. In questa attività apprenderemo sulle differenze culinarie attraverso le culture. È così che la comunicazione culturale si sviluppa.
Panoramica dell'attività
Ogni nazione, ogni cultura o paese ha i suoi piatti. Spesso anche le regioni di un paese hanno i loro piatti. In questa attività imparerete a conoscere i piatti di diverse culture.
Descrizione dell'attività
Materiali:
- Ricette
- Ingredienti
- Una cucina e/o un posto dove mangiare

Svolgimento
1. Chiedete nel vostro gruppo:
a. se ci sono nazionalità diverse all'interno del gruppo?
b. avete genitori o nonni che provengono da altri Paesi?

2. Scegliete due culture o nazionalità diverse e sedetevi insieme.
3. Quale piatto nazionale associate a questa cultura, a questa nazione? Discutete del piatto e procuratevi una ricetta.
4. Scrivete un elenco di ingredienti. Riuscite a procurarvi questi ingredienti? Che ne dite se andate a fare la spesa insieme o se ognuno porta qualcosa da casa? Pensate anche a dove si possono comprare gli ingredienti; potreste dover ricorrere a delle alternative per gli ingredienti, non tutti gli ingredienti possono essere acquistati in tutti i Paesi.
5. Pensate a quali utensili da cucina vi servono. Potrebbe essere necessario portarne alcuni da casa.
6. Procuratevi gli ingredienti e preparate i piatti insieme. Cosa potete imparare gli uni dagli altri? C'è una tecnica speciale per cucinare i piatti?
7. Sedetevi a tavola e gustate i piatti.
8. Riflettete: da quale nazione provengono questi piatti? A cosa sono associati? Esiste un piatto simile nella vostra cultura o nazione?
9. Ricercate insieme l'origine del piatto e il motivo per cui è considerato un piatto nazionale.
10. In alternativa, se non avete una cucina comune, preparate i piatti a casa o chiedete a qualcuno di prepararli per voi. Poi mangiate i piatti tutti insieme.
Fonti e ulteriori materiali
-
Note aggiuntive
-

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.

Lascia un commento