Ponte

Ponte
Tema principale
Solidarietà – partecipazione
Ulteriori temi
Solidarietà - attività sociali
Durata
30-60 minuti
Modalità di attuazione
Interno
Obiettivi e risultati attesi
- Lavoro di squadra
- Esplorare il contributo dell'individuo al team
- Negoziare e coordinare

Risultati desiderati:
Il gruppo lavora con un altro gruppo attraverso la negoziazione e finisce per costruire un ponte sul quale la macchinina può circolare.
Panoramica dell'attività
Questa attività è progettata per promuovere il lavoro di squadra tra i partecipanti, richiedendo compromessi e ascolto reciproco nel gruppo. Gli individui imparano a esprimere le proprie opinioni in modo chiaro e a utilizzare le capacità di comunicazione con gli altri.
Descrizione dell'attività
Lavoro di gruppo, fino a 12 persone (6 in un gruppo). Se i partecipanti sono più numerosi, possono essere divisi in 4 gruppi, con solo due gruppi che lavorano insieme. L'ideale sarebbe disporre di due stanze o almeno di una parete divisoria tra i due gruppi, in modo che non possano vedersi.

Preparate i materiali che devono essere identici per ogni gruppo.
Esempio di materiali per costruire un ponte:
modello
5 fogli di carta
1 foglio grande
3 pastelli

Istruzioni per i gruppi: ogni gruppo costruirà metà di un ponte, sul quale alla fine passerà la macchinina. Il ponte deve essere doppio, in modo che il fiume possa scorrere sotto e il terreno sia la continuazione della strada. Quindi, alla fine, spingeremo la macchinina da un lato del ponte e questa passerà dall'altro lato del ponte. Poi i gruppi si separano e si allontanano in modo da non vedersi. Ogni gruppo sceglie un negoziatore, una persona che avrà contatti con il negoziatore dell'altro gruppo, che coordinerà la costruzione del ponte. Poi diciamo loro quanto tempo avranno per crearlo, nel nostro caso 25 minuti.

Il facilitatore informa i gruppi del tempo trascorso e guida il loro lavoro:
- 7 minuti per ogni gruppo per pensare a che tipo di ponte costruire.
- 1 minuto per i negoziatori per trovare un accordo (allontaniamo i negoziatori dai gruppi, ma non usano alcun ausilio visivo nella conversazione).
- 7 minuti per i gruppi per creare
- 1 minuto per i negoziatori
- 5 minuti per i gruppi per creare
- 0,5 minuti per i negoziatori
- 3,5 minuti per i gruppi per creare

Se lo desiderano, i gruppi possono creare in meno tempo e non utilizzare tutti i minuti per la negoziazione.

Al termine di questo tempo, i gruppi portano le loro parti del ponte e le mettono insieme. Quindi posizionano la macchinina giocattolo sul ponte.

Segue una riflessione: quanto sono soddisfatti del ponte? Com'è stata la cooperazione congiunta, cosa cambierebbero?

Poi i partecipanti di entrambi i gruppi si recano nel luogo in cui hanno creato il ponte e si danno reciprocamente un feedback sul loro lavoro di gruppo. Ciascuno riflette sul lavoro di squadra, sul proprio contributo, racconta ciò che ha visto, sperimentato, cosa direbbe agli altri del proprio lavoro.
Fonti e ulteriori materiali
Adottato da:
Rozman, U: Trening sociální veščin, Educa, 2006
Note aggiuntive
-

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4.5 / 5. Vote count: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.

Lascia un commento