Scrivi e racconta

Scrivi e racconta
Tema principale
Solidarietà – partecipazione
Ulteriori temi
-
Durata
5-30 minuti
Modalità di attuazione
Interno
Obiettivi e risultati attesi
L'attività mira a migliorare la creatività e l'immaginazione dei partecipanti che scrivono collettivamente una storia basata sull'argomento scelto. Questo li incoraggia a pensare fuori dagli schemi e a proporre idee uniche.
L'attività promuove la collaborazione e il lavoro di squadra tra i partecipanti, attraverso la stesura collettiva di una storia a partire da frasi individuali.

Risultati attesi
Attraverso l'attività, i partecipanti sono stimolati a usare la fantasia e la creatività.
Lavorando insieme per formare una storia coerente, i partecipanti svilupperanno maggiori capacità di collaborazione e lavoro di squadra.
Panoramica dell'attività
Al centro c'è una scatola contenente bigliettini su vari argomenti. L'argomento della storia viene rivelato quando un partecipante estrae un bigliettino dalla scatola. A turno ogni persona aggiunge una frase alla storia per farla progredire. Quando tutti hanno finito, il facilitatore raccoglie le frasi e le mette in ordine per creare una narrazione logica. Successivamente, la storia viene letta ad alta voce, in modo che tutti possano ascoltare i frutti della creazione collettiva. Questa pratica incoraggia al contempo la creatività, la cooperazione e la comunicazione efficace.
Descrizione dell'attività
Cosa serve?
Penne, foglietti di carta, una scatola o un contenitore.

Svolgimento
1. Il facilitatore riunisce i partecipanti in un luogo e mette in una scatola diversi bigliettini con argomenti diversi.

2. Un partecipante scelto estrae un biglietto dalla scatola e tutti i partecipanti devono scrivere una storia sull'argomento estratto.

3. Ogni partecipante scrive una frase sull'argomento e il facilitatore chiede a tutti di portare i propri fogli per formare la storia.

4. La storia viene poi letta.
Fonti e ulteriori materiali
-
Note aggiuntive
Evitare argomenti delicati, come politica, religione e razzismo.

La storia deve essere divertente e l'attività è pensata per divertire e creare un'atmosfera piacevole.

Usare un linguaggio politicamente corretto.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4 / 5. Vote count: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.

Lascia un commento