
Toc toc, i governi si preoccupano
Tema principale
Solidarietà - attività civiche
Ulteriori temi
Solidarietà – partecipazione
Solidarietà - attività sociali
Solidarietà - attività sociali
Durata
1-2 ore
Modalità di attuazione
Interno
Obiettivi e risultati attesi
Prendere consapevolezza della possibilità di contattare i rappresentanti locali eletti in merito ai problemi della propria zona;
Redigere una lettera efficace ai rappresentanti locali per fare pressione sui problemi esistenti nelle comunità locali.
Risultati attesi
Al termine di questa attività, i giovani impareranno come scrivere una lettera formale per comunicare con i funzionari locali. Potranno utilizzare queste conoscenze per evidenziare le questioni che desiderano siano affrontate nella loro zona.
Redigere una lettera efficace ai rappresentanti locali per fare pressione sui problemi esistenti nelle comunità locali.
Risultati attesi
Al termine di questa attività, i giovani impareranno come scrivere una lettera formale per comunicare con i funzionari locali. Potranno utilizzare queste conoscenze per evidenziare le questioni che desiderano siano affrontate nella loro zona.
Panoramica dell'attività
Comunicare con i decisori locali può essere un ottimo modo per i cittadini di avere un impatto positivo e tangibile sulla propria comunità locale. Questa attività mostrerà quanto sia facile comunicare con loro.
Grazie a questa attività, concepita in stile "Town Hall Meeting", i partecipanti impareranno a comunicare in modo appropriato ed efficiente, tra di loro e con i decisori locali/politici/consiglieri, riguardo a questioni/temi di interesse nella loro zona.
I partecipanti si riuniranno per discutere le questioni rilevanti che hanno identificato nella loro località e per scrivere una lettera al proprio consiglio locale per chiedere che la questione/problema venga affrontata.
Grazie a questa attività, concepita in stile "Town Hall Meeting", i partecipanti impareranno a comunicare in modo appropriato ed efficiente, tra di loro e con i decisori locali/politici/consiglieri, riguardo a questioni/temi di interesse nella loro zona.
I partecipanti si riuniranno per discutere le questioni rilevanti che hanno identificato nella loro località e per scrivere una lettera al proprio consiglio locale per chiedere che la questione/problema venga affrontata.
Descrizione dell'attività
Materiale:
Carta e penna;
Lavagna, lavagna a fogli mobili
Computer portatile/computer
Proiettore o equivalente
Sito web del governo locale
Svolgimento:
1. Guardate fino a 1 minuto e 30 secondi del video n. 1 qui sotto. Il video spiega in dettaglio cosa significa "fare lobbying", i suoi aspetti positivi e negativi. Questo video permetterà di comprendere meglio questa attività e di collegarsi bene alle future fasi dell'attività.
2. Individualmente, pensate a un problema nella vostra zona che ritenete debba essere affrontato.
Esempi di problemi: comportamenti antisociali, un incrocio pericoloso, la mancanza di attraversamenti pedonali vicino a una scuola, la mancanza di parcheggi per biciclette nel centro città, la mancanza di alberi nella vostra strada. (5 minuti)
3. Dopo aver deciso di affrontare un tema, utilizzate i seguenti suggerimenti per spiegarlo e concretizzarlo. Potete prendere appunti su un foglio di carta, perché in seguito vi verrà chiesto di esporlo:
Qual è il problema?
Perché pensate che sia un problema?
Qual è la vostra esperienza con questo problema?
Perché deve essere risolto?
Come pensate sia meglio risolvere questo problema?
In che modo la comunità trarrà beneficio dalla risoluzione del problema? (10 minuti)
4. Durante un primo giro di interventi ogni partecipante ha l'opportunità di condividere il problema che ritiene debba essere affrontato e di suggerire un modo per risolverlo. Le proposte devono essere brevi, da 1 a 2 minuti (30 minuti).
5. Dopo le presentazioni, chiedete se qualcuno si è sentito più in sintonia con un "problema" altrui che con il proprio; qualcuno ha pensato che il "problema" altrui fosse più importante da affrontare?
6. Guardate il video n. 2 - Che cos'è un gruppo di interesse?
7. Si formano dei "gruppi di interesse": i partecipanti hanno ora l'opportunità di (1) unirsi a qualcun altro nella lotta per una questione che si ritiene più importante, oppure (2) tentare di “arruolare” i partecipanti spiegando perché la propria questione ha bisogno di maggiore sostegno (20 minuti).
(Lasciate che questa fase dell'attività si sviluppi naturalmente per i primi minuti. Dopo un po' di tempo potrebbe essere necessaria un'ulteriore facilitazione per far sì che i singoli individui o i gruppi di interesse si esprimano ulteriormente).
8. Il passo finale sarà quello di scrivere una lettera (vedi appendice 1 e 2 nelle note seguenti) al consiglio comunale/politico locale per far sì che la questione venga affrontata e risolta. In questa fase sarebbe utile visitare anche il sito web di un'autorità locale, come ad esempio: "https://www.meath.ie/">Meath County Council (Consiglio della Contea di Meath) che fornisce servizi per il Consiglio, le imprese e il turismo per la Contea di Meath | Meath.ie, per navigare e familiarizzare con chi e con quali gruppi di lavoro è possibile comunicare con il consiglio.
Ogni gruppo di interesse può completare questa fase per conto proprio.
N.B. Questa è solo una finta lettera e non verrà inviata a nessuno.
Carta e penna;
Lavagna, lavagna a fogli mobili
Computer portatile/computer
Proiettore o equivalente
Sito web del governo locale
Svolgimento:
1. Guardate fino a 1 minuto e 30 secondi del video n. 1 qui sotto. Il video spiega in dettaglio cosa significa "fare lobbying", i suoi aspetti positivi e negativi. Questo video permetterà di comprendere meglio questa attività e di collegarsi bene alle future fasi dell'attività.
2. Individualmente, pensate a un problema nella vostra zona che ritenete debba essere affrontato.
Esempi di problemi: comportamenti antisociali, un incrocio pericoloso, la mancanza di attraversamenti pedonali vicino a una scuola, la mancanza di parcheggi per biciclette nel centro città, la mancanza di alberi nella vostra strada. (5 minuti)
3. Dopo aver deciso di affrontare un tema, utilizzate i seguenti suggerimenti per spiegarlo e concretizzarlo. Potete prendere appunti su un foglio di carta, perché in seguito vi verrà chiesto di esporlo:
Qual è il problema?
Perché pensate che sia un problema?
Qual è la vostra esperienza con questo problema?
Perché deve essere risolto?
Come pensate sia meglio risolvere questo problema?
In che modo la comunità trarrà beneficio dalla risoluzione del problema? (10 minuti)
4. Durante un primo giro di interventi ogni partecipante ha l'opportunità di condividere il problema che ritiene debba essere affrontato e di suggerire un modo per risolverlo. Le proposte devono essere brevi, da 1 a 2 minuti (30 minuti).
5. Dopo le presentazioni, chiedete se qualcuno si è sentito più in sintonia con un "problema" altrui che con il proprio; qualcuno ha pensato che il "problema" altrui fosse più importante da affrontare?
6. Guardate il video n. 2 - Che cos'è un gruppo di interesse?
7. Si formano dei "gruppi di interesse": i partecipanti hanno ora l'opportunità di (1) unirsi a qualcun altro nella lotta per una questione che si ritiene più importante, oppure (2) tentare di “arruolare” i partecipanti spiegando perché la propria questione ha bisogno di maggiore sostegno (20 minuti).
(Lasciate che questa fase dell'attività si sviluppi naturalmente per i primi minuti. Dopo un po' di tempo potrebbe essere necessaria un'ulteriore facilitazione per far sì che i singoli individui o i gruppi di interesse si esprimano ulteriormente).
8. Il passo finale sarà quello di scrivere una lettera (vedi appendice 1 e 2 nelle note seguenti) al consiglio comunale/politico locale per far sì che la questione venga affrontata e risolta. In questa fase sarebbe utile visitare anche il sito web di un'autorità locale, come ad esempio: "https://www.meath.ie/">Meath County Council (Consiglio della Contea di Meath) che fornisce servizi per il Consiglio, le imprese e il turismo per la Contea di Meath | Meath.ie, per navigare e familiarizzare con chi e con quali gruppi di lavoro è possibile comunicare con il consiglio.
Ogni gruppo di interesse può completare questa fase per conto proprio.
N.B. Questa è solo una finta lettera e non verrà inviata a nessuno.
Fonti e ulteriori materiali
1. "https://www.youtube.com/watch?v=cLZ7nwTI5rM"> Video informativo per Lobbying.ie - YouTube - "fare lobbying" (in un contesto irlandese) (guardare fino a 1:30 minuti)
2. "https://www.youtube.com/watch?v=UAZXFELMd2w"> Che cos'è un gruppo di interesse? - YouTube - Video esplicativo sui gruppi di interesse (2,05 minuti)
2. "https://www.youtube.com/watch?v=UAZXFELMd2w"> Che cos'è un gruppo di interesse? - YouTube - Video esplicativo sui gruppi di interesse (2,05 minuti)
Note aggiuntive
"https://www.citizensadvice.org.uk/Global/AdviserNet/CASDocuments/How to write a letter to your local councillor or MSP.pdf"> Come scrivere una lettera (citizensadvice.org.uk)
How useful was this post?
Click on a star to rate it!
Average rating 5 / 5. Vote count: 1
No votes so far! Be the first to rate this post.