
Un pomeriggio per la salute mentale
Tema principale
Salute – mentale
Ulteriori temi
Salute – generale
Salute – fisica
Salute – fisica
Durata
2-4 ore
Modalità di attuazione
Interno
Obiettivi e risultati attesi
Apprendimento:
- Conoscere e sperimentare le tecniche di rilassamento mentale
- Comprendere l’importanza del rilassamento mentale
- Conoscere e sperimentare le tecniche di rilassamento mentale
- Comprendere l’importanza del rilassamento mentale
Panoramica dell'attività
Siamo quotidianamente esposti a stress e pressioni. Dobbiamo concentrarci su molte cose allo stesso tempo. Non solo al lavoro o a scuola, ma anche a casa. È importante far riposare la mente. Ma quante volte lo facciamo consapevolmente? Quanti si sentono presi in contropiede quando pensano di usare il cellulare per “spegnere”, di giocare al computer o di guardare la propria serie preferita?
Abbiamo dimenticato come rilassare consapevolmente la nostra mente, vivere con calma e a volte anche come resistere nonostante tutto. In questa attività imparerete le tecniche per calmare la mente e “spegnerla” correttamente
Abbiamo dimenticato come rilassare consapevolmente la nostra mente, vivere con calma e a volte anche come resistere nonostante tutto. In questa attività imparerete le tecniche per calmare la mente e “spegnerla” correttamente
Descrizione dell'attività
Materiale:
-Smartphone o computer per la ricerca
In base alla tecnica di rilassamento:
-Tappetino o tappetino da yoga
-Matita
-blocco note
Cosa è necessario fare prima? Cosa fare?
1. Meditare
Un modo per rilassarsi mentalmente è la meditazione. La meditazione è un ottimo modo per calmarsi. Per i principianti è adatta una meditazione guidata o una meditazione in cui ci si concentra solo sul respiro.
Sedetevi in un luogo tranquillo e rilassante e chiudete gli occhi per circa 5 minuti. Ora concentratevi sul vostro respiro. Come inspirate ed espirate? I pensieri che arrivano, lasciateli andare, non aggrappatevi ad essi. Per rendere la meditazione il più rilassata possibile è necessario:
-Tappetino o tappetino da yoga, superficie morbida
-Un luogo tranquillo
-5 minuti di privacy
Si possono trovare ulteriori informazioni qui: "https://www.nytimes.com/guides/well/how-to-meditate">https://www.nytimes.com/guides/well/how-to-meditate
/> E qui: "https://www.headspace.com/meditation/meditation-for-beginners">https://www.headspace.com/meditation/meditation-for-beginners
/>
2. Creare una lista di cose da fare:
Un altro modo semplice per calmare la mente è organizzarla. Si può fare, ad esempio, con una lista di cose da fare.
Create il vostro elenco personale di cose da fare con i seguenti materiali:
-Blocco note
-Matita
Ora scrivete tutte le cose da fare in un elenco. Esaminate attentamente l’elenco. Quali sono le cose da fare che richiedono tempo?
Quali sono più importante di altre? Ci sono forse cose che non dovete per forza fare ma che vorreste fare? O forse potete passarle a qualcun altro?
Ora ordinate le cose da fare in base all’importanza e alla data di scadenza. Una volta terminato l’elenco, pensate a come affrontare al meglio il primo punto della lista e a cosa vi serve per farlo. Fate un respiro profondo: un passo alla volta!
3. Incoraggiare la creatività:
Da bambini abbiamo sempre dipinto, fatto lavori manuali, suonato uno strumento o dato sfogo alla nostra immaginazione. Con l’avanzare della vita le attività creative passano in secondo piano perché altre cose diventano prioritarie. Ma essere creativi non significa perdere tempo in cose inutili. Significa allenare la mente a trovare soluzioni creative. Creatività non significa necessariamente passare ore a imparare una nuova tecnica artigianale o a imparare un nuovo strumento. La creatività può iniziare anche da cose molto piccole. Che ne dite di queste semplici cose?
-Disegnate un Mandala (potete trovare molti modelli qui: "https://www.homemade-gifts-made-easy.com/mandala-coloring-pages.html">https://www.homemade-gifts-made-easy.com/mandala-coloring-pages.html)
/> -Riprendete una tecnica di ricamo imparata: punto croce, calza a maglia o cappelli all’uncinetto…
-Prendete in mano uno strumento imparato e iniziate a suonare
-Cantare al karaoke o semplicemente urlare a squarciagola la vostra canzone preferita
-Risolvere cruciverba, sudoku o altri rompicapi
4. Scegliete un’attività a vostra scelta, fate una piccola ricerca e provatela. Buon divertimento e buon relax.
-Smartphone o computer per la ricerca
In base alla tecnica di rilassamento:
-Tappetino o tappetino da yoga
-Matita
-blocco note
Cosa è necessario fare prima? Cosa fare?
1. Meditare
Un modo per rilassarsi mentalmente è la meditazione. La meditazione è un ottimo modo per calmarsi. Per i principianti è adatta una meditazione guidata o una meditazione in cui ci si concentra solo sul respiro.
Sedetevi in un luogo tranquillo e rilassante e chiudete gli occhi per circa 5 minuti. Ora concentratevi sul vostro respiro. Come inspirate ed espirate? I pensieri che arrivano, lasciateli andare, non aggrappatevi ad essi. Per rendere la meditazione il più rilassata possibile è necessario:
-Tappetino o tappetino da yoga, superficie morbida
-Un luogo tranquillo
-5 minuti di privacy
Si possono trovare ulteriori informazioni qui: "https://www.nytimes.com/guides/well/how-to-meditate">https://www.nytimes.com/guides/well/how-to-meditate
/> E qui: "https://www.headspace.com/meditation/meditation-for-beginners">https://www.headspace.com/meditation/meditation-for-beginners
/>
2. Creare una lista di cose da fare:
Un altro modo semplice per calmare la mente è organizzarla. Si può fare, ad esempio, con una lista di cose da fare.
Create il vostro elenco personale di cose da fare con i seguenti materiali:
-Blocco note
-Matita
Ora scrivete tutte le cose da fare in un elenco. Esaminate attentamente l’elenco. Quali sono le cose da fare che richiedono tempo?
Quali sono più importante di altre? Ci sono forse cose che non dovete per forza fare ma che vorreste fare? O forse potete passarle a qualcun altro?
Ora ordinate le cose da fare in base all’importanza e alla data di scadenza. Una volta terminato l’elenco, pensate a come affrontare al meglio il primo punto della lista e a cosa vi serve per farlo. Fate un respiro profondo: un passo alla volta!
3. Incoraggiare la creatività:
Da bambini abbiamo sempre dipinto, fatto lavori manuali, suonato uno strumento o dato sfogo alla nostra immaginazione. Con l’avanzare della vita le attività creative passano in secondo piano perché altre cose diventano prioritarie. Ma essere creativi non significa perdere tempo in cose inutili. Significa allenare la mente a trovare soluzioni creative. Creatività non significa necessariamente passare ore a imparare una nuova tecnica artigianale o a imparare un nuovo strumento. La creatività può iniziare anche da cose molto piccole. Che ne dite di queste semplici cose?
-Disegnate un Mandala (potete trovare molti modelli qui: "https://www.homemade-gifts-made-easy.com/mandala-coloring-pages.html">https://www.homemade-gifts-made-easy.com/mandala-coloring-pages.html)
/> -Riprendete una tecnica di ricamo imparata: punto croce, calza a maglia o cappelli all’uncinetto…
-Prendete in mano uno strumento imparato e iniziate a suonare
-Cantare al karaoke o semplicemente urlare a squarciagola la vostra canzone preferita
-Risolvere cruciverba, sudoku o altri rompicapi
4. Scegliete un’attività a vostra scelta, fate una piccola ricerca e provatela. Buon divertimento e buon relax.
Fonti e ulteriori materiali
● "https://www.nytimes.com/guides/well/how-to-meditate">https://www.nytimes.com/guides/well/how-to-meditate (Meditazione)
● "https://www.headspace.com/meditation/meditation-for-beginners">https://www.headspace.com/meditation/meditation-for-beginners (Meditazione)
● "https://www.homemade-gifts-made-easy.com/mandala-coloring-pages.html">https://www.homemade-gifts-made-easy.com/mandala-coloring-pages.html (modelli di Mandala)
● "https://www.headspace.com/meditation/meditation-for-beginners">https://www.headspace.com/meditation/meditation-for-beginners (Meditazione)
● "https://www.homemade-gifts-made-easy.com/mandala-coloring-pages.html">https://www.homemade-gifts-made-easy.com/mandala-coloring-pages.html (modelli di Mandala)
Note aggiuntive
-
How useful was this post?
Click on a star to rate it!
Average rating 5 / 5. Vote count: 1
No votes so far! Be the first to rate this post.